Pagine

mercoledì 16 aprile 2025

Arte in piccole gocce

 L'utilizzo del contagocce e dei colori primari crea sempre quel pizzico di magia che coinvolge i bambini per lungo tempo.

Innanzi tutto essi affinano l'uso dello strumento, il contagocce, che, soprattutto per i più piccini, non è così semplice da gestire, poi c'è la magia del riuscire a controllare la quantità di acqua che cade e la difficoltà di creare una singola piccola goccia, infine la magia delle mescolanze dei colori che si vengono a creare sul foglio.

E' così che siamo partite, utilizzando contagocce e acque colorate create con i colori per alimenti, rosso, giallo, blu, verde. 

Abbiamo utilizzato tre diversi tipi di carta, carta scottex, fogli Fabriano semi ruvidi e carta per acquerelli per osservare la resa del colore sui fogli stessi.

In particolare sui fogli di carta scottex i colori sono rimasti particolarmente delicati ma le gocce si sono unite in aree di colore. Sul foglio Fabriano le gocce sono risultate ben definite mescolandosi i colori in una serie di rivoli. La resa migliore, sicuramente, sul foglio di carta per acquerelli dove i colori sono rimasti più vivaci, le gocce ben definite sia singolarmente sia unendosi in rivoli e macchie.

Con i fogli di carta scottex, asciugati ed appositamente tagliati, abbiamo preparato dei simpatici addobbi di Pasqua, le carte colorate con i contagocce abbelliranno le nostre aule proseguendo lungo il percorso del nostro Progetto di Arte annuale.



Coloritura con contagocce e acque colorate su carta scottex.



Bigliettino realizzato con carta scottex 


Gocce di colore su fogli Fabriano







Nessun commento:

Posta un commento