L'estate si presta a svariate attività didattiche partendo dalla ricchezza, abbondanza, varietà dei frutti di stagione:
Dopo aver allestito un angolo della sezione con un tavolo e diversi recipienti contenenti la frutta di stagione, utilizziamo i nostri sensi per scoprire le caratteristiche dei frutti che abbiamo a disposizione (colori, profumi, consistenza al tatto).
Segnalo queste due attività che ci sono state richieste dai nostri bambini:
"Arcimboldo" ovvero facce buffe con i frutti.
Ogni bambino ha a disposizione un piatto ed una certa varietà di frutta e, dopo aver scelto alcuni tipi di frutta dovrà utilizzarla per creare delle facce buffe.
A seconda dell'età dei bambini viene chiesto di particolareggiare maggiormente fino a creare dei veri e propri volti "Arcimboldeschi"
Alla fine dell'esperienza può essere utile chiedere ai bambini di rappresentare graficamente una delle facce che hanno creato.
Spiedini di frutta
E' una esperienza che è piaciuta moltissimo. l'unica premessa è che occorre fare molta attenzione con l'uso degli spiedini che sono molto appuntiti.
Dopo una sperimentazione iniziale e la produzione dei primi spiedini completamente in modo libero (che ovviamente poi i bambini si potevano mangiare), possiamo dare qualche consegna, ad es. alterna 2/3 tipi di frutta oppure 2/3 colori creando, con i bambini più grandi, delle sequenze.
A fine attività niente di meglio che tagliare la frutta avanzata a pezzetti per fare una bella macedonia da gustare tutti insieme a fine pranzo o a merenda (per tagliare abbiamo utilizzato dei coltellini di plastica/legno usa e getta).
Nessun commento:
Posta un commento