CUORICINI
Un biglietto a cuoricini per la mamma, cuoricini colorati a collage, cuoricini rossi stampati, un biglietto semplice da fare anche con i bambini più piccini.
Attività creative per bambini, bricolage, idee fai da te.
CUORICINI
Un biglietto a cuoricini per la mamma, cuoricini colorati a collage, cuoricini rossi stampati, un biglietto semplice da fare anche con i bambini più piccini.
Un cestino di fiori per una occasione speciale,
la festa della mamma.
Tanti cuoricini trepidanti per fare un regalino da portare a casa e, mettendo insieme varie idee, abbiamo proposto questo "ricicletto" che ci ha sorpreso per la sua bellezza pur nella semplicità.
Per realizzarlo abbiamo utilizzato, per ogni bambino, un piatto di carta e mezzo per fare il cestino, 5 separatori delle scatole di cartone delle uova per fare i fiori, carta velina gialla, pezzetti di carta verde e pezzi di lana marrone.
mentre i piatti sono stati colorati con le tempere, i fiori questa volta abbiamo provato a colorarli con gli acquerelli ed in effetti i colori sono rimasti più delicati.
Per quello qui rappresentato, da proporre ad una coppia di giocatori, è sufficiente un dado ed un ugual numero di pezzi di Lego. Ad esempio oggi ho costruito sul tavolo due colonne costituite ognuna da 25 mattoncini piccoli.
I giocatori, a turno, tirano il dado ed eliminano dalla loro colonna tanti pezzi quanto dice il dado.
Vince chi riesce a eliminare per primo tutti i pezzi della propria colonna.
In questo caso avevo portato a scuola alcune reti dei limoni e delle patate ed alcuni cartoncini ruvidi per mostrare ai bambini che, mettendoli sotto al foglio e sfregando sopra al foglio con pastelli a cera e/o matite colorate, l'effetto che se ne ricava è piacevole, tanto più piacevole più è speciale la superficie ruvida su cui sfregare.
Ed ecco che l'idea è piaciuta così tanto a questo bambino che ha visto bene di utilizzarla per fare un disegno speciale per la mamma.
Ieri, mentre mi beavo al Belvedere (la mia casa natale) nel campo dei miei genitori, mi è scappato l'occhio su questa minuscola chiocciola, risalita lungo lo stelo per fare capolino...o forse un riposino.
La natura riesce sempre a stupirmi!
I miei materiali per eccellenza sono il feltro ed il panno lenci o comunque tutta quella serie di materiali sintetici moderni che non si sfilacciano.
Non abbiamo trovato granché, molte esposizioni di perline e materiali per creare gioielli, ma ho preso alcuni "fogli" di feltro sottile, stampato ed alcune chiusure clic clac per creare delle mini borsettine.
La prima è questa, creata dopo aver fatto uno "spulcio" online fra vari schemi.
Questo mi è sembrato il più semplice ed in effetti il risultato mi piace.
Questa è la caccia alle uova di Pasqua che abbiamo proposto, quest'anno, ai nostri bambini.
Gli ambienti a nostra disposizione, visto il cattivo tempo, sono stati il corridoio, la sezione, il dormitorio, il laboratorio, un bagno ed uno spazio multifunzionale che condividiamo con la Scuola Primaria.
In quest'ultimo abbiamo nascosto il tesoro da ritrovare secondo le indicazioni di una mappa.
Negli altri spazi abbiamo nascosto delle uova in cartoncino decorate e colorate con i pennarelli, dietro ad alcune delle quali abbiamo dato indicazione delle eventuali prove/giochi da superare.