CUORICINI
Un biglietto a cuoricini per la mamma, cuoricini colorati a collage, cuoricini rossi stampati, un biglietto semplice da fare anche con i bambini più piccini.
CUORICINI
Un biglietto a cuoricini per la mamma, cuoricini colorati a collage, cuoricini rossi stampati, un biglietto semplice da fare anche con i bambini più piccini.
L'utilizzo del contagocce e dei colori primari crea sempre quel pizzico di magia che coinvolge i bambini per lungo tempo.
Innanzi tutto essi affinano l'uso dello strumento, il contagocce, che, soprattutto per i più piccini, non è così semplice da gestire, poi c'è la magia del riuscire a controllare la quantità di acqua che cade e la difficoltà di creare una singola piccola goccia, infine la magia delle mescolanze dei colori che si vengono a creare sul foglio.
E' così che siamo partite, utilizzando contagocce e acque colorate create con i colori per alimenti, rosso, giallo, blu, verde.
Abbiamo utilizzato tre diversi tipi di carta, carta scottex, fogli Fabriano semi ruvidi e carta per acquerelli per osservare la resa del colore sui fogli stessi.
In particolare sui fogli di carta scottex i colori sono rimasti particolarmente delicati ma le gocce si sono unite in aree di colore. Sul foglio Fabriano le gocce sono risultate ben definite mescolandosi i colori in una serie di rivoli. La resa migliore, sicuramente, sul foglio di carta per acquerelli dove i colori sono rimasti più vivaci, le gocce ben definite sia singolarmente sia unendosi in rivoli e macchie.
Con i fogli di carta scottex, asciugati ed appositamente tagliati, abbiamo preparato dei simpatici addobbi di Pasqua, le carte colorate con i contagocce abbelliranno le nostre aule proseguendo lungo il percorso del nostro Progetto di Arte annuale.
Mi sono fatta un piccolo regalo, un piccolo album di carta per acquerello.
Il formato è quello di una cartolina ed in effetti è fatto apposta per realizzare bigliettini con la tecnica dell'acquerello.
L'ho subito voluto provare per realizzare alcune cartoline:
Avendo pochi bambini, di età miste tra i 2 anni e mezzo ed i 5 anni, quest'anno ho pensato di proporre loro alcune tecniche semplici per realizzare dei bigliettini di auguri natalizi.
I più piccini hanno sperimentato, divertendosi, le impronte ed in particola re l'impronta del piede che abbiamo trasformato in un omino di neve, completandola con pezzetti di panno lenci ed elementi luccicanti in gomma crepla .
Altri hanno preferito utilizzare cornici in cartoncino tamponando con le spugnette il colore a tempere bianco e completare successivamente con occhietti mobili adesivi e pezzetti di panno lenci colorato.
Abbiamo preparato anche alcuni biglietti con la tecnica del collage, incollando pezzetti di carta velina colorata su alcune sagome di cartone di forma triangolare, rifinite successivamente con particolari fatti con la colla glitter.
Dall'uovo di Pasqua
è uscito un pulcino
di gesso arancione
col becco turchino.
Ha detto: "Vado,
mi metto in viaggio
e porto a tutti
un grande messaggio".
E volteggiando
di qua e di là
attraversando
paesi e città
ha scritto sui muri,
nel cielo e per terra:
"Viva la pace,
abbasso la guerra".
(Gianni Rodari)
Un biglietto di auguri "taglia e incolla", semplice da realizzare e d'effetto, un pò pop up...un pò pio, pio ;-) realizzato dai nostri bambini per questa Festa di Pasqua.
Mi piacciono i disegni delle cartoline anni 60-70 che cerco di riprodurre a modo mio, con gli acquerelli, cercando di fare piccoli doni augurali.
Un biglietto a borsetta, decorato con cuori e fiori in cartoncino ed impreziosito da pietre colorate luccicanti, per un regalo originale per la Festa della Mamma.
Il periodo di Natale per me è un periodo "fertile" di disegni.
Mi piace riprodurre, soprattutto con gli acquerelli, le immagini di vecchie cartoline degli anni 50, 60, 70 alcune delle quali ho acquistato negli anni ai mercatini dell'antiquariato oppure che ricopio da blog e siti specifici.
L'occasione sono gli auguri per amici speciali con alcuni dei quali continua da anni una bella corrispondenza "cartacea" perché, anche se purtroppo ormai è fuori moda, è bellissimo trovare una lettera, un biglietto, una cartolina nella cassetta delle lettere.
Pochi frammenti di carta di vari colori, qualche filo di lana, forbici, una foratrice e un po' di colla stick è quello che serve per questo biglietto che va bene in molte occasioni speciali.
Noi, ad esempio, lo abbiamo realizzato per la Festa del Papà.