Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

giovedì 10 luglio 2025

Babbo Natale? Ma siamo in estate!

 



Negli ultimi giorni di scuola i bambini hanno avuto una graditissima sorpresa...direttamente dal Circolo Polare Artico, saluti rinfrescanti dal Babbo più famoso del mondo.

I bambini erano eccitatissimi, si ricordavano perfettamente la lettera che avevamo inviato a dicembre dal piccolo ufficio postale del paese, all'indirizzo che avevamo trovato grazie alla tecnologia moderna. A lui avevano affidato i loro desideri, in cambio di un disegno.

Questa è la lettera che è arrivata a fine giugno, di un Babbo Natale in vacanza, aspettando la prossima missione speciale nel mondo.

domenica 22 dicembre 2024

Un piccolo regalo

 Il periodo prenatalizio è sempre ricco di preparativi. I bambini ci tengono a realizzare qualcosa di speciale da portare a  casa, il loro regalo.... che è un regalo per le loro famiglie.

Questo da modo di affinare le loro abilità manuali attraverso attività di collage, di coloritura, di ritaglio, di piegatura ecc..

Il piccolo e colorato centrotavola realizzato dai bambini quest'anno ha permesso questo,

I bambini hanno tagliato la carta velina colorata ed hanno utilizzato la tecnica del collage per applicare i pezzetti di carta colorata sia sul vasetto porta candela sia sulla sagoma dell'alberello.







Incollati i pezzi su un basamento di legno colorato con tempera dorata, l'effetto natalizio è stato perfettamente raggiunto.


Magia del Natale

 La fantasia dei bambini è davvero infinita. Nell'ultima settimana di scuola i bambini hanno trovato una piccola sorpresa e la loro fantasia ha iniziato a decollare.

Accanto ad una porta un piccolissimo mondo, una porticina, una scala, un paio di stivali, una scopa, una coroncina di agrifoglio. Subito hanno cercato di darsi una spiegazione e qualcuno ha concluso che fosse una porticina magica utilizzata da un folletto del Natale.


Alcuni giorni dopo il magico mondo è sparito ma i bambini hanno trovato al suo posto una preziosa scatoletta con un messaggio di un Elfo dal nome Flavio.

"Cari bambini,

grazie per la vostra ospitalità.

Nella vostra scuola, a parte qualche urlo che mi ha svegliato ogni tanto, 

ho trovato un posto accogliente dove riposare. 

Avrei voluto fermarmi più a lungo,

ma ho ancora tanto lavoro da fare

prima di Natale.

Per ringraziarvi dell'aiuto,

vi lascio un piccolo dono:

i braccialetti degli amici di Babbo Natale.

Indossateli e ricordate di comportarvi sempre con tutti

da veri amici,

proprio come avete fatto con me.

Vi abbraccio.

Elfo Flavio"





Grazie ad Irene, la nostra giovane e preziosa collaboratrice, per questa bellissima idea e questo bellissimo regalo.

Bigliettini di Natale

 Avendo pochi bambini, di età miste tra i 2 anni e mezzo ed i 5 anni, quest'anno ho pensato di proporre loro alcune tecniche semplici per realizzare dei bigliettini di auguri natalizi.

I più piccini hanno sperimentato, divertendosi, le impronte ed in particola re l'impronta del piede che abbiamo trasformato in un omino di neve, completandola con pezzetti di panno lenci ed elementi luccicanti in gomma crepla .



Altri hanno preferito utilizzare cornici in cartoncino tamponando con le spugnette il colore a tempere bianco e completare successivamente con occhietti mobili adesivi e pezzetti di panno lenci colorato.


Abbiamo preparato anche alcuni biglietti con la tecnica del collage, incollando pezzetti di carta velina colorata su alcune sagome di cartone di forma triangolare, rifinite successivamente con particolari fatti con la colla glitter.






domenica 8 dicembre 2024

Presepe 2024

 RICICLETTO DI NATALE


Anche quest'anno abbiamo partecipato alla mostra dei presepi organizzata dal comune con un piccolo presepe realizzato dai bambini. 

Quest'anno abbiamo utilizzato dei tappi di sughero e piccoli scarti di panno lenci colorato e passamaneria.

I bambini hanno colorato i tappi di sughero con la tempera, scelto ed incollato i piccoli pezzi di stoffa usati come vestiti ed hanno spugnato con la tempera i fogli di carta da utilizzare come substrato per le statuine.

Di seguito le foto  dopo aver incollato il tutto:








domenica 24 novembre 2024

Acquerellando immagini per il Calendario dell'Avvento

 


20 immagini di Natale, colorate con pastelli acquerellabili, da completare con un pò di "luccicanza" glitter, per arricchire il calendario dell'avvento che realizzeremo nei prossimi giorni con i nostri bambini.

Per contenerle ho preparato una apposita scatolina:


Mentre i bambini hanno preparato  questo albero riciclando piatti di carta colorati a tempera e impreziositi con i tanto amati glitter.







sabato 23 dicembre 2023

Natale è...

 


Ecco un'altra idea carina messa in atto dal collega di Religione...perchè, checchè se ne dica, Natale, nella nostra cultura è un festeggiamento di tipo religioso.

Sequenze e colori: coding di Natale

 


Pubblico volentieri un esempio di attività di coding che la mia giovane collega ha proposto ieri ai nostri bambini.

Diversi bambini di 4 e 5 anni se la sono cavata decisamente bene. 

Non credevo, essendo le sequenze, indicative dei colori, abbastanza lunghe.

L'esperienza a me è piaciuta ed ha fatto venire in mente alcune idee per cui credo che nei prossimi mesi ne sperimenterò qualcuna.

domenica 17 dicembre 2023

Il pettirosso e Babbo Natale

 

 

Tra i libri che più amo leggere ai bambini in questo periodo c'è "Il pettirosso e Babbo Natale" una storia che, nella sua semplicità, affronta il tema della generosità e del sostegno reciproco, aspetti che, nel nostro vivere quotidiano vedo sempre più messi da parte a scapito di un individualismo sfrenato.

Ebbene, Robin, il piccolo protagonista, non è così e, poco per volta vede ridursi il suo guardaroba per aiutare gli animali del bosco fino a rimanere lui stesso in difficoltà.

Cosa succederà la notte di Natale? Qualcuno si è accorto della sua gentilezza e del suo altruismo e troverà il modo per ricompensarlo.

Come attività da proporre ai bambini avevo pensato di realizzare delle sagome di cartone a forma di uccellino da ricoprire avvolgendole con fili di lana colorati...vediamo nei prossimi giorni se le "simpatiche canaglie" la gradiranno.


 Ecco uno degli uccellini realizzati, che abbiamo arricchito con un nastrino dorato al fine di appenderlo all'albero di Natale.

Abbiamo praticato alcuni intagli lungo la sagoma al fine di aiutare i bambini nell'avvolgimento del filo di lana.

Lavorare con i fili di lana è un ottimo esercizio per la manualità fine e per la coordinazione oculo manuale.

Portachiavi in feltro

 





Anche quest'anno qualche piccolo pensiero di Natale realizzato con il feltro, materiale che mi da soddisfazione poiché  si riesce a cucire facilmente a mano, è molto colorato e da soddisfazione alla mia creatività.


Alberello di Natale pendente

 Da una idea trovata nel web, quest'anno, con i nostri bambini, abbiamo realizzato questi semplici alberelli pendenti.

Occorrente: 

1 piatto di carta

colore a tempera verde

avanzi di cartoncini colorati

glitter dorati

colla vinilica

fili di lana o fili luccicanti da regalo




Dopo avere colorato i piatti su entrambi i lati, li abbiamo ritagliati lungo una linea a spirale. Abbiamo ritagliato le palline colorate, forato lungo la spirale e sulle palline (al fine di appenderle all'alberello) ed infine ritagliato le stelline (due per ogni alberello poichè sono incollate insieme) dopo averle cosparse con qualche pennellata di colla e glitter.

L'effetto è simpatico, la realizzazione molto semplice ed alla portata anche dei bambini più piccini.

lunedì 11 dicembre 2023

Il presepe dei bambini







 Anche quest'anno abbiamo consegnato alla Mostra dei Presepi del paese il nostro piccolo contributo, realizzato con una scatola delle scarpe, i separatori delle scatole per le uova di cartone, colori a tempera, carta velina colorata, palline di legno, riso nero, bucce secche di arancia e muschio raccolto durante le nostre uscite a piedi autunnali.

"Natale è...un desiderio di pace" è il messaggio che gli abbiamo consegnato quest'anno...e speriamo che non resti solo un desiderio!

sabato 9 dicembre 2023

Presepe di noci

 Era già qualche settimana che avevo pronto il materiale (noci e ghiande per lo più), ma il tempo è sempre poco così stavo quasi per lasciare perdere...poi, questa mattina, non riuscivo a dormire perciò ho approfittato per mettermi al lavoro.

Inizialmente pensavo di portarlo, come faccio da diversi anni, alla mostra dei presepi che viene allestita in paese, ma in famiglia questo piccolo presepe ha riscosso particolare successo così da diventare il nostro presepe ufficiale.






venerdì 1 dicembre 2023

Il Calendario dell'Avvento di Miss Tupsy




 La sorpresa l'ha avuta anche la giovane diciassettenne: "Mamma, non osavo chiedertelo!" ma, si sa, cuore di mamma, nel tempo, l'ha abituata bene, al gusto del ricevere piccole sorprese. 

Ecco allora rispolverato il calendario dell'avvento di Miss Tupsi fatto di piccole sorprese (da diciassettenne), dolcetti, spunti di riflessione rubati agli autori di libri, classici e non.

Nota buffa: la carta è la stessa degli ultimi tre anni...ed ancora non ho finito il rotolo 😂

Calendari dell'Avvento fai da te

 


Porte...importanti!

Una sorpresa non guasta mai...e così ecco la nostra grigia porta, di vecchissimo legno, ringiovanirsi e rallegrarsi con i vivaci colori del Natale.
Sul cartellone colorato dai bambini ieri abbiamo fatto trovare una sorpresa, tanti pacchettini colorati, uno per ogni giorno che ci separa dal natale, ognuno con una piccola sorpresa da condividere.
Cosa contengono i pacchetti?
Un piccolo dono (un libro da leggere insieme, qualche sticker,dei tatuaggini, dei timbrini di Natale, delle carte per giocare insieme, degli spunti per delle attività da fare in questo periodo, il testo di una canzone o di una poesia ecc.) ed una piccola immagine natalizia da mettere al posto del pacchettino tolto, alcune piccole riflessioni sul significato del Natale.
Il mese di dicembre è iniziato con un pò di dolcezza.


lunedì 12 dicembre 2022

Presepe per vetrate

Parlando del presepe con i nostri bambini, abbiamo pensato di proporre loro una attività di collage con carta velina la cui resa è stata al di sopra delle nostre aspettative.

Occorrente: cartoncino nero, carta velina colorata, qualche foglio di carta da forno, colla vinilica (o anche stick).

Per facilitare il compito ai bambini gli abbiamo delimitato, sul foglio di carta da forno, lo spazio da ricoprire con i quadretti di carta velina colorata. Successivamente hanno incollato sopra la sagoma di cartoncino nero (ritagliata da noi).

 
Fase 1: incollare i pezzetti di carta velina nello spazio individuato sulla carta da forno.
Fase 2: stendere la colla sulla sagoma del presepe e poi incollarla sulla carta velina.

 
Fase 3: un fiocchetto ed un pennarello dorato per impreziosire il tutto.


L'effetto in trasparenza  sulla finestra è sempre molto piacevole.

domenica 11 dicembre 2022

Ricordi di...un Natale!

Il nostro percorso di riflessioni sul Natale è iniziato da un ricordo, un ricordo scritto e raccontato, da me e dalla mia giovane collega, su un nostro Natale di quando eravamo bambine.

Da lì abbiamo chiesto ai nostri alunni se si ricordavano qualche cosa di bello del loro scorso Natale.

Dal loro racconto, Grazia, che come me ama disegnare, ha elaborato questo disegno che i bambini hanno trovato appeso al "filo dei racconti" appena svegliati dal riposo pomeridiano divertendosi a riconoscersi dai particolari da lei evidenziati.




UNA PORTA ...APERTA SUL NATALE!

Dicembre è sempre stato un mese "da formichine", un mese, cioè, di intenso lavorio per rendere calda e accogliente la tana-aula. Certo il calore principale lo danno i bambini con le loro risa, i loro giochi, i loro scherzi, noi ci aggiungiamo qualche attività a tema, un po' di pensieri positivi, un po' di scoperta delle tradizioni...e tanto, tanto colore.

Nelle scorse settimane abbiamo dato un abito a tema alla nostra grigia porta, conferendole un tocco artistico in puro stile Kandinsky.

Mi piace dare nuovi abiti alla grigia porta 😀



sabato 10 dicembre 2022

UN PRESEPE PER...NOI

 Anche alle "simpatiche canaglie" abbiamo chiesto di partecipare alla mostra dei presepi. Il materiale che avevamo a disposizione era costituito da alcune lastre di polistirolo, palline e cilindri di legno, fili di lana,  pezzi di panno lenci, arta e cartoncino, foglie, legnetti, scatolette di cartone.

Per rivestire i cilindri e per fare il manto alle pecorelle di cartone abbiamo messo alla prova la manualità dei bambini nel avvolgere il filo e siamo state piacevolmente sorprese della buona riuscita dell'esercizio per tutti, anche per i più piccini.

Di seguito qualche foto: