Visualizzazione post con etichetta Borsetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Borsetta. Mostra tutti i post

sabato 30 agosto 2025

Piccola tracolla con tessuto scozzese.

 


Un "cucirino" estivo per un piccolo regalo, realizzato con tessuto a quadretti a fondo beige impreziosito da una catenella color bronzo.

Di seguito lo schemino che mi sono preparata prima di cucire.



lunedì 21 aprile 2025

Piccola borsetta dal sapore antico






 Qualche settimana fa sono andata ad una fiera di materiali creativi con una amica. Ci accomuna il piacere di cucire, lei, però, più brava, sa cucire a macchina, io, invece, solo a mano. 

I miei materiali per eccellenza sono il feltro ed il panno lenci o comunque tutta quella serie di materiali sintetici moderni che non si sfilacciano.

Non abbiamo trovato granché, molte esposizioni di perline e materiali per creare gioielli, ma ho preso alcuni "fogli" di feltro sottile, stampato ed alcune chiusure clic clac per creare delle mini borsettine.

La prima è questa, creata dopo aver fatto uno "spulcio" online fra vari schemi.

Questo mi è sembrato il più semplice ed in effetti il risultato mi piace.

sabato 18 maggio 2024

Maglie dipinte con colori per tessuti


 "Impara l'arte e mettila da parte", si dice, e questo è il mio caso. Ho iniziato a dipingere magliette a 15-16 anni. All'epoca andavano di moda le T-shirt con i disegni dei cartoni animati oppure i protagonisti dei fumetti. Iniziammo per gioco, io e mia sorella, ma, nel mio caso, ne è nata una piccola passione ed anche oggi, dopo quasi trenta anni, mi piace dipingere magliette da regalare agli amici o per occasioni speciali.

Queste sono per la nostra festa di fine anno...per i nostri bambini "uccellini".

lunedì 12 febbraio 2024

Carnevale

 


Del Carnevale mi sono sempre piaciuti i carri e le maschere fai da te espressione di creatività ed ironia.

Il Carnevale preconfezionato non mi dice nulla.

Ed eccomi qui, a presentare lo "straccetto", cucito ieri sera, per festeggiare insieme ai miei bambini. Sicuramente si faranno grasse risate (anche Miss Tupsi se le è fatte ieri sera)...che è quel che conta!

Ringrazio la ragazza che gestisce la pagina Fabcroc Pattern & Tutorial uncinetto e idee creative  perchè le sue spiegazioni da sarta sono state comprensibili anche ad una "cucitrice della domenica" quale io sono.

Che grasso Martedì grasso sia!

sabato 23 dicembre 2023

Astucci/portaocchiali in feltro




 

Ogni anno mi piace inventare qualcosa di nuovo da regalare alle amiche più care, regali che, ultimamente si traducono in qualcosa di "cucito".

Il feltro è la mia passione perchè mi consente di cucire facilmente a mano realizzando creazioni morbide e colorate che trasmettono un certo "calore".

Queste semplici bustine (dimensione 20 x10 cm) possono essere utilizzate sia come astuccio che come porta occhiali.

domenica 17 dicembre 2023

Portachiavi in feltro

 





Anche quest'anno qualche piccolo pensiero di Natale realizzato con il feltro, materiale che mi da soddisfazione poiché  si riesce a cucire facilmente a mano, è molto colorato e da soddisfazione alla mia creatività.


lunedì 28 agosto 2023

Piccolo astuccio in lamina di sughero stampata

 E VENNE IL TEMPO DI

Le idee a volte hanno bisogno di tempo per concretizzarsi. 

Nascono in noi come un guizzo istantaneo che, se non riusciamo ad afferrare all'istante, si perde fra mille altri pensieri.

Quest'inverno, ad una fiera dell'hobbistica mi ero lasciata attrarre da un tessuto strano fatto da un supporto sintetico su cui è stata fissata una sottilissima lamina di sughero graziosamente stampate. Mi piace molto cucire a mano perciò questi  tessuti che non si sfilacciano mi piacciono molto. Ne presi quindi un piccolo scampolo per provarlo ad utilizzare.

Dopo mesi di "stagionatura" nell'armadio, complice il maltempo di ieri ed una occasione per un regalo speciale, ecco che il tessuto di sughero è tornato buono per realizzare questo piccolo astuccio...un poco duro da cucire ma dall'effetto senz'altro accattivante.








sabato 25 febbraio 2023

BORSETTA GUFETTA CON SCHEMA

Ho mostrato qualche giorno fa, in un gruppo di appassionate del feltro, una delle borsette gufette che avevo cucito anni fa per Miss Tupsy e mi ha fatto piacere riscontrarne tanto gradimento (in fondo io sono una cucitrice apprendista ed ho davvero tanto da imparare). Mi è stato chiesto lo schema perciò mi sono messa all'opera per farne uno. 

Non ci avevo pensato ma condividere uno schema è utile tanto quanto, se non di più, al fare vedere il risultato finito. 

Di seguito lo schemino "casereccio" di una delle tante versioni della mia Borsetta Gufetta.

Per realizzarla ho utilizzato del feltro "rigido", è cucita con filo di cotone da ricamo e la tracolla è realizzata con del nastro tipo quello da sottogonna.




Di seguito lo "schemino casereccio": 


e un'altra versione: 



domenica 28 agosto 2022

Portachiavi in feltro

 





Ultima creazione per una amica pensando al suo "orsone" (come lo chiamo io), un gigante buono, un Bovaro bernese. 
Il feltro a casa non manca...dopo anni di borsette, borsettine, astucci, pupazzetti a guanto, portachiavi, lo stock rimasto è tanto perciò, per una piccola sorpresa, è bastato un disegno trovato sul web e poi una serie di pezzetti di feltro e panno lenci da combinare a strati con una semplice cucitura.
P.s.: scatolina portagioie rinnovata da Miss Tupsy con decoupage di carta di riso a tema floreale.

venerdì 27 maggio 2022

Nel riordinare...

 Nel riordinare l'armadio è spuntato un cimelio fine anni 80.

 Si tratta di un paio di boxer bianchi con disegno del mitico Lupo Alberto che usavo come pigiama nella calura estiva...peccato non starci più dentro 😀



martedì 1 febbraio 2022

Un disegno al giorno...

 


La valigetta è ancora lei, quella del 1984/85, quella con i colori Deka Permanent presi nel negozio di fiducia, quella dei disegni sui jeans, sugli astucci, sulle magliette.

Quella dei regali fai da te per le persone speciali, quella con un disegno diverso e mai due uguali, quella con l'ultimo pezzo di carta a carbone per i disegni che non riesco proprio a riprodurre.


venerdì 1 gennaio 2021

Ultimi portachiavi in feltro

 Gnometti portafortuna



Cucirini da Festività

 PALLINE DI NATALE IN FELTRO

Curiosando nel web trovo sempre delle idee interessanti da provare a realizzare per fare qualche regalino.

Tutte le volte che prendo in mano ago e filo penso alla zia Noemi, sarta e magliaia, che mi ha insegnato a cucire.

In verità da piccola lo vedevo come un passatempo noioso. Stare seduta a lungo non mi piaceva, a differenza della Sister che, invece, nel tempo diede alla zia molta più soddisfazione (i maglioni fatti a mano dalla Sister erano fantastici...e dico "erano" solo perché nel tempo è passata da passatempi statici, come ricamare e lavorare a maglia, a quelli superdinamici, come fare trekking, e si vede che in lei non esistono mezze misure....).

La voglia di cucire a me, invece, è venuta quando Miss Tupsy era piccina, un po' per realizzare cose per lei (pantofoline, borsette ecc.), un po' perché ho visto che cucire a mano mi riusciva facile ed ho cominciato a "specializzarmi" un po'.

Il feltro ed il panno lenci sono materiali che mi danno molta soddisfazione: sono molto colorati, morbidi, si tagliano facilmente con una buona forbice e non si sfilacciano.

Durante le feste di Natale mi piace passare le serate sul tappeto, accanto al camino, a cucire...queste sono alcune delle cose che ho realizzato in questo periodo:



Cara zia Noemi grazie di cuore per avermi insegnato a cucire!


giovedì 24 dicembre 2020

Portachiavi in feltro

 Piccoli gnometti di Natale

Per le "amichepiuditutte" amo preparare regali fai da te e se non sono marmellate, biscotti o liquorini si tratta molto spesso di "cucirini".

Quest'anno le norme Covid mi hanno  a dir poco "fregato" tra Natale si, forse e poi no, perciò, pur di fare avere un mio piccolo presente, mi sono organizzata con un piccolo "cucirino" che si potesse assemblare rapidamente.

Ecco allora che mi è piaciuta molto una idea trovata in rete che ho riadattato in versione portachiavi.

L'occorrente: pezzi di feltro, lana, campanellino, ago e filo per cucire, un anello per portachiavi.


Ed ecco il primo portachiave Gnometta:







mercoledì 15 aprile 2020

Pittura su tessuto...e non solo!

Uno dei vantaggi di quando ci si annoia è che, dopo un po', ti viene quella frenesia interiore di smantellare il senso di noia cercando di fare qualcosa di nuovo. 
È questo che deve essersi innescato anche nella testa di Miss Tupsy perchè, negli ultimi 15 giorni, se ne è venuta più volte da me in cerca di materiali: "Mamma, non è che per caso hai dei colori acrilici?", "Mamma, posso usare la tua valigetta dei colori per la stoffa?".

Da questa curiosità è uscito il lavoro di alcuni pomeriggi  trascorsi a colorare un paio di vecchie scarpe da ginnastica con dei colori acrilici poi "verniciate" con la lacca per capelli oppure un paio di jeans.
I risultati sono stati soddisfacenti perciò mi ha chiesto, appena sarà possibile, di rimpinguare le scorte di colori...







giovedì 2 aprile 2020

ORSETTO ZAINETTO


PICCOLO ZAINO PER BAMBINI IN FELTRO

Il materiale lo avevo pronto da tempo, già tagliato, ma se ne stava in una borsa, in giro per casa, aspettando il momento giusto per essere cucito.

Si, perché per ogni cosa c'è il suo tempo...inutile mettersi dietro prima, perché altrimenti si rischia di non portare a termine il lavoro.

È quello che è successo a questo zainetto, pensato come regalo per il bimbo di una amica che si accingeva a iniziare il Nido ed ora completato, dopo un anno, proprio in questa situazione di incertezza (non so se sarà ancora utile a lui quando ci rivedremo...ma nel frattempo gli è nata una sorellina perciò mi sono messa di buona lena per completarlo).
Il pensiero è comunque quello di rivederci non appena sarà possibile percio' sono contenta del risultato ottenuto dai miei «cucirini».

Ho utilizzato del feltro rigido di colore arancione per le due facce e per la striscia intermedia, del feltro morbido marrone e nero per musetto, naso ed interno orecchie, dei bottoni di una vecchia giacca per gli occhi, del filo di cotone da ricamo per le cuciture, del nastro da "sottogonna" (non conosco il nome tecnico) e due fibbie da zaino per le bretelle posteriori.





Per realizzarla mi sono innanzitutto disegnata un modello in cartoncino che poi ho utilizzato per tagliare le due facce.



 Come potete vedere, inizialmente, avevo pensato di realizzare un tigrotto ma poi, in itinere, si è trasformato in orso.



Oltre alle due facce ho tagliato anche  una lunga striscia, spessa 6 cm (se si vuole anche piu), che ha costituito lo spessore  intermedio dello zainetto. 






lunedì 20 gennaio 2020

Marionette a guanto

Pierino ed il lupo

Dopo aver realizzato un modello di marionetta con il cartoncino, ho tagliato il panno lenci, provvedendo alla caratterizzazione dei personaggi, e successivamente ho cucito le due parti delle marionette.

(Et voilà il modello in cartoncino
 e la sua realizzazione in panno lenci)

I Personaggi:

Pierino ed il nonno


L'anatra ed il gatto


L'uccellino ed il lupo



Un cacciatore





domenica 5 gennaio 2020

Portachiavi in feltro

Portachiavi gufetto

Ultimo portachiavi portafortuna a forma di gufetto.


Portachiavi in feltro

Portachiavi tartaruga

Il secondo portachiavi l'ho realizzato a forma di tartaruga.


Portachiavi in feltro

Portachiavi a coccinella



Tra i regali natalizi di quest'anno ho preparato tre portachiavi - portafortuna in feltro morbido....il primo dei quali a forma di coccinella. 
Per gli occhi ho utilizzato due perline nere e per i puntini portafortuna delle paillettes nere.