Visualizzazione post con etichetta Festa del Papà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa del Papà. Mostra tutti i post

giovedì 25 luglio 2024

Cuori per tutte le occasioni


Cuori disegnati, cuori costruiti, cuori "filati"...cuori per tutte le occasioni speciali, cuori per ogni giorno perchè ogni giorno può essere per noi speciale.

Alcuni esempi creati dai bambini quest'anno, basta veramente poco!


 




sabato 16 marzo 2024

Festa del Papà 2024


Mi piace giocare ad inventare storie con i bambini. Per quanto piccoli, riescono sempre a trovare stimoli fantasiosi. Di seguito la breve storiella che i bambini hanno inventato insieme quest'anno, in occasione della Festa del Papà, rispondendo a semplici domande quali: Chi? Come? Cosa? Quando? Perchè? ecc. 

Rileggendo le risposte in modo articolato si è creato questo breve racconto:


Il Superpapà

Il Superpapà era un supereroe. Aveva un mantello nero, una spada, uno scudo rettangolare e due motoseghe.

Viveva su un altro pianeta. Aveva molte armi e dei superpoteri: poteva correre velocissimo e poteva fare saette di fuoco e di lava.

Un giorno c'era una mamma in pericolo; era stata catturata da Spiderman Nero, un supereroe cattivo, che l'aveva avvolta in una rete e l'aveva nascosta in una caverna buia.

Il Superpapà vide tutto questo con i suoi occhi speciali e decise di andarla a salvare volando sulla Terra e correndo velocissimo.

Quando arrivò alla caverna, usò il suo scudo per ripararsi e con le saette di fuoco e di lava liberò la mamma dalla rete.

Lo Spiderman Nero alla fine scappò via e il Superpapà poté tornare sul suo pianeta.


Quest'anno abbiamo proposto ai nostri bambini un biglietto, semplice da realizzare, caratterizzato da un collage con forme geometriche colorate.

Le forme geometriche, assemblate dopo essere state ritagliare, formano un razzo spaziale. Avevo già proposto anni fa questo semplice biglietto e quest'anno lo abbiamo rinnovato insieme alla scritta AUGURI PAPA' realizzata con la pixel art che la mia giovane collega ha già sperimentato con i nostri bambini in altre occasioni.

Per completare il regalino una piccola scatola con le tessere di un memory per giocare insieme.







sabato 18 marzo 2023

Caro papà...

 



Un disegno, una scatolina con un piccolo dono, 
un presente per un giorno speciale che può cadere ogni giorno.
Chissà se i nostri bambini riusciranno nell'intento di fare ...una sorpresa!

domenica 11 aprile 2021

Un biglietto di auguri...spaziale!


 

Pochi frammenti di carta di vari colori, qualche filo di lana, forbici, una foratrice e un po' di colla stick è quello che serve per questo biglietto che va bene in molte occasioni speciali.

Noi, ad esempio, lo abbiamo realizzato per la Festa del Papà.



Il quadrato, nel nostro caso giallo, va piegato a metà e costituirà il biglietto su cui scrivere gli auguri. Triangoli e cerchi di vario colore per realizzare reattori, punta del razzo, oblò.



Il razzo va sistemato nella parte bassa del foglio nero. Lungo la sua base, utilizzando una pressa, è necessario fare una decina di fori attraverso i quali si faranno passare i fili di lana che verranno annodati (e così facciamo un po' di esercizi di manualità fine!).



 Applichiamo stelle e luna (magari fatte con un cartoncino diverso, oppure con materiale diverso) ed inseriamo il nostro messaggio...che in un battibaleno arriverà a scaldare il cuore della persona a cui vogliamo bene!


giovedì 19 marzo 2020

Festa del papà


Non si riesce mai ad apprezzare appieno la quotidianità se non quando ,di quest'ultima , si viene privati.  Così, anche quel piccolo giro quotidiano a vedere se i miei "anziani"  genitori stanno bene (e anziani lo dico sottovoce, tra virgolette, perché loro non si sentono ancora tali) da un po' di settimane mi è vietato (a causa di questa situazione pandemica).
Poiché mi mancano un po' quelle chiacchere e quel confronto e scambio quotidiano, dedico loro questi biscotti, ed in particolare a papà, che oggi non ho modo di festeggiare ne con i miei tradizionali biscotti, ne con il suo liquore preferito.


BISCOTTI PER LA FESTA DEL PAPÀ

Questa è la ricetta dei biscotti più semplice che conosco, quella che utilizziamo da anni per preparare i nostri biscotti di Natale o quelli da regalare nelle occasioni speciali:

INGREDIENTI
300 gr farina
125 gr zucchero
125 gr burro
Un uovo intero ed un tuorlo
La punta di un cucchiaino di lievito
Gocce o scaglie di cioccolato fondente
Essenze varie (Rum, Limoncello, vaniglia ecc)

PREPARAZIONE
Dopo aver fatto un "vulcanetto" con farina, zucchero e la "puntina " di lievito, 
spezzettere il burro e metterlo nel centro con le uova,
 impastare per bene, aggiungendo, per ammorbidire l'impasto, un mezzo bicchierino di liquore o di latte.
Aggiungere, se si vuole il cioccolato.
Stendere la pasta e poi, utilizzando qualche stampo di forma particolare (io ho conservato, nel tempo, quelli che avevo comprato quando Miss Tupsy era piccina) oppure, se non lo si ha, una rotella, stampare/tagliare i biscotti.
Metterli su un foglio di carta da forno ed infornare per circa 15 minuti a 150° in forno non ventilato. A fine cottura devono conservare un colore biancastro!


BUONA FESTA A TUTTI I PAPÀ! 😉

mercoledì 14 marzo 2018

GIOCHIAMO INSIEME

Quest'anno i bambini si sono appassionati ai giochi da tavolo e fra i preferiti spicca il gioco dell'Oca.
Nelle attività didattiche dei mesi scorsi abbiamo avuto modo di inventarne alcuni veramente interessanti da giocare insieme in sezione (Il gioco degli animali, Il gioco di Halloween ecc.) . 
Questi che riporto sotto, invece, sono quelli inventati dai bambini per una occasione davvero speciale, la Festa del Papà.
Ognuno ha scelto il tema che preferiva; alcuni gli animali, altri il mondo delle automobili e delle corse, molti i supereroi. 
Le pedine sono state preparate utilizzando tappi di plastica personalizzati dai singoli bambini. Il dado è stato costruito con il cartoncino.
Lo schema del gioco è semplice: sono state individuate 3 caselle "jolly" (evidenziate con il colore rosso) che permettono di avanzare di una ulteriore casella o di ritirare il dado e tre caselle "trappola"(evidenziate con il colore blu) che fanno retrocedere di alcune caselle oppure fanno stare fermi un giro.
Ogni bambino ha progettato il suo gioco con grande soddisfazione.
Ed ora...pronti a giocare.....







sabato 6 gennaio 2018

Biglietti di auguri fai da te

BUON COMPLEANNO PER UNA AMICA

Un collage di carta e cartoncino per fare gli auguri ad una amica...questo bigliettino è stato realizzato da MissTupsi.



martedì 24 marzo 2015

Il ritratto

 
 
IL RITRATTO COME REGALO PER UNA OCCASIONE SPECIALE
 
 
 
Mi piacciono i disegni dei bambini, mi piace quel loro scegliere le forme essenziali per rappresentare la realtà che li circonda. Con pochi tratti a matita ed un pò di colore (pastelli acquarellabili) ecco dei piccoli capolavori per la Festa del Papà:
 
 


 





 
 


mercoledì 19 marzo 2014

Biglietto Segnalibro per il papà





Ed ecco il Biglietto Segnalibro completato con il racconto inventato dai miei bambini e con la  simpatica poesia che abbiamo imparato (o meglio urlato) quest'anno.
 
Auguri a tutti i papà
 
ed un augurio speciale lo faccio al mio che nonostante le sue 74 "primavere" ha conservato intatta la sua curiosità per il mondo tanto da continuare a desiderare di viaggiare per soddisfare la sua sete di conoscenza su ciò che succede lontano da noi...Buon Viaggio Papà!

sabato 15 marzo 2014

Una scorta di baci per papà

Qualche anno fa, Miss Tupsi era davvero piccola, mentre le leggevo un libro molto carino dal titolo "Zeb e la scorta di baci" (Michel Gay, ed Babalibri) mi era venuta una idea speciale da regalare al suo papà SuperIssimo che allora era spessissimo lontano da lei per motivi di lavoro.
Nel libricino era Zeb, una piccola zebra, che doveva affrontare il primo distacco da mamma e papà, doveva dimostrare di essere "grande" e per lui mamma e papà preparavano una scorta di baci, "stampati" su foglietti di carta, per consentirgli di superare le iniziali difficoltà del distacco.

Noi allora ci eravamo divertite a preparare una scorta di baci di Miss Tupsi per il suo papà, stampandoli direttamente dalla sua piccola boccuccia su dei foglietti colorati utilizzando un rossetto rosso. Li avevamo poi confezionati in una bella scatolina tutta dipinta da lei....

Questo prezioso regalo ha viaggiato per tutti gli anni del distacco insieme al papà e, nonostante siano passati un pò di anni ha conservato un posto d'onore sul suo comodino.


giovedì 13 marzo 2014

Il Superpàpà


Oggi, a scuola, parlando con i miei bambini (qualcuno ha appena compiuto 5 anni, ma i più ne hanno ancora 4) della Festa del Papà, mi è venuta l’idea di proporgli di inventare insieme una storia che avesse come protagonista un papà.

Con una serie di domande-stimolo (chi era questo papà, cosa faceva, chi erano i suoi figli, cosa è successo, quale è il personaggio cattivo ecc.) fatte al gruppo dei bambini è scaturita, dal lavoro comune, questa breve storia che a me è risultata subito simpatica (…io ho cercato di ritoccarla il meno possibile omogeneizzando solamente i tempi dei verbi usati).

 Eccovela.....

Il SuperPapà


Era un supereroe, vestito tutto di rosso e con un lungo mantello con disegnato un fulmine giallo.

Volava nel cielo come Superman e salvava tutti quando erano in pericolo; quando c’era un drago oppure una tigre-leone.

Il Superpapà aveva tre figli maschi che si chiamavano Franci, Luca e Samuele ed una bambina che si chiamava Jolanda.

Un brutto giorno dei ladri “rubarono” i bambini del Superpapà e li nascosero in una trappola, dentro ad una caverna che si trovava sopra ad una altissima montagna.

Il Superpapà si arrabbiò tantissimo e volò in alto, in alto nel cielo e guardò con i suoi occhi d’oro, speciali.

Vide, così, dove erano nascosti i suoi figli e con le sue orecchie d’oro sentì persino i ladroni che parlavano con loro.

Allora volò sulla montagna, dentro alla caverna e diede ai ladri un calcione ed un pugno che li fece volare tutti nel fuoco.

Si scottarono così tanto il sedere che scapparono via velocissimi e non si fecero più rivedere.

Finalmente il Superpapà pote riabbracciare i suoi bambini.

 

mercoledì 12 marzo 2014

Festa del Papà - Filastrocche


Il mio papà

Lo conoscete il mio papà?
Ve lo presento: eccolo qua!
Ma non è vero che è un tesoro?
Un paparino tutto d’oro.
Se fa il severo, quando s’arrabbia,
mi dice: “A letto!”.
Io lo abbraccio, gli do un bacetto.
A questo punto subito molla,
diventa dolce, di pastafrolla.
(www. filastrocche.it)
 
Un'altra carina l'avevo letta su un vecchio giornalino di Cip e Ciop...
 
Un regalo per papà
Ho un pensiero per la testa
del papà oggi è la festa...
Un regalo gli vorrei fare
che mai piu potrà scordare!
Ma che cosa? Una cravatta?
Una sveglia sempre esatta?
O un magnifico castello,
il più magico ed il più bello?
No, preparerò un disegno,
lo farò con tanto impegno,
e ci metterò l'amore
che per lui ho nel mio cuore.
Così saprà, anche se vien male,
che per me lui è speciale!