Visualizzazione post con etichetta Lavoretti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavoretti. Mostra tutti i post

sabato 30 agosto 2025

Mini casetta per le bambole

 Nei giorni scorsi, pensando al mio gruppo di bambini, ed in particolare alle bimbe più piccole, mi sono ricordata che quest'anno hanno giocato tantissimo con delle piccole bamboline e dei mobiletti componibili in legno che dopo un anno di gioco intenso si sono quasi tutti rotti.

Beh, mi sono ricordata che da piccole non avevamo tutti questi giochi in legno, belli e colorati ma spesso abbiamo sopperito noi con cartone, legno ed elementi di riciclo, creando comunque piccoli ambienti di pregio per le nostre rappresentazioni giocose.

Mi sono rimessa all'opera, cercando anche nuove idee nel web, e queste sono alcune delle stanze da gioco create con scatole da scarpe ed elementi vari di riciclo...mi manca solo la cucina ;-)


Cameretta con piscina in giardino



Il bagno


venerdì 9 maggio 2025

Un cestino di fiori

 



 

Un cestino di fiori per una occasione speciale,

 la festa della mamma.

Tanti cuoricini trepidanti per fare un regalino da portare a casa e, mettendo insieme varie idee, abbiamo proposto questo "ricicletto" che ci ha sorpreso per la sua bellezza pur nella semplicità.

Per realizzarlo abbiamo utilizzato, per ogni bambino, un piatto di carta e mezzo per fare il cestino, 5 separatori delle scatole di cartone delle uova per fare i fiori, carta velina gialla, pezzetti di carta verde e pezzi di lana marrone.

mentre i piatti sono stati colorati con le tempere, i fiori questa volta abbiamo provato a colorarli con gli acquerelli ed in effetti i colori sono rimasti più delicati.

lunedì 14 aprile 2025

Cestini porta uova


 


Insieme ai bambini abbiamo preparato questi coloratissimi cestini per contenere alcune delle uova della nostra Caccia al tesoro di Pasqua.

Semplici da realizzare colorando con le tempere alcuni coperchi dei contenitori di cartone delle uova e poi completando con steli di erba realizzati con carta crespa verde e fiori e cuori in carta colorata tagliati con la fustellatrice..

Oggi, dopo aver giocato la nostra Caccia al Tesoro, ogni bambino ha incollato nel cestino le uova di polistirolo che ha trovato.




Porta ovetti di cioccolato

 




Una attività molto semplice e simpatica per realizzare un regalino di Pasqua ricicreando un contenitore per le uova di cartone, colorato esternamente con della tempera verde ed utilizzando degli strappi di carta velina di tonalità sul verde per ricoprire gli scomparti tra le due gallinelle.

Occorrente: tempera verde, strappi di carta velina verde, cartoncino rosso (da cui ricavare le creste) e arancione (becchi), pennarello nero per realizzare gli occhi (oppure occhietti mobili di piccole dimensioni).

domenica 26 gennaio 2025

Una finestra sull'inverno

 Giocando con alcuni bambini che avevano voglia di colorare ed incollare abbiamo creato questa cornice a finestra sul tema invernale.

P.S. Si vede, vero, che aspettavano (ed aspettano tuttora) un pò di neve?



Abbiamo utilizzato una cornice di cartone rettangolare (era l'involucro protettivo di una cornice per poster), pezzetti di carta velina colorata, un cartoncino a onduline di quelli che si trovano nelle confezioni di alcuni prodotti, alcuni fiochhi di neve di gomma crepla, due pezzi di stoffa...ed i loro disegni.

Lettino per le bambole

 Quest'anno, nel gruppo sezione, ci sono tre bimbe anticipatarie che sono riuscite a riportare in voga, coinvolgendo un pò tutti, i giochi di ruolo, in particolare quelli con i bambolotti che nell'ultimo anno erano stati messi in secondo piano rispetto a costruzioni, puzzle, macchinine, animali ecc.

Per completare le attrezzature a disposizione (una carrozzina ed un passeggino), ho rispolverato un mio ricordo di bambina, quando mamma ci aveva costruito con legni e cartone alcuni elementi per una casetta delle bambole.

Una scatola dei panettoni, ammassata in un supermercato, mi ha fatto venire l'idea per costruire questo lettino.

Domani vedrò il gradimento di questa idea ;-)




sabato 25 gennaio 2025

Inverno è...aiutare i piccoli animali

 Mi piace leggere e raccontare ai miei bambini storie che riguardano gli animali. 

Nel tema dell'inverno, oltre al letargo, è doveroso raccontare loro che molte delle specie che non vanno in letargo, spesso sono in difficoltà nel reperire cibo ed è giusto quindi aiutarle.

Nel nostro piccolo di plesso di campagna già l'anno scorso abbiamo costruito delle piccole mangiatoie per uccellini utilizzando le bottiglie di plastica.

Quest'anno abbiamo sperimentato una modalità diversa di sostegno per i piccoli uccelli utilizzando materiali semplici e facilmente reperibili.

Il vantaggio è che possono poi essere disposti facilmente accanto a cespugli o piccoli alberi accanto alla scuola, osservandone quindi il gradimento da parte dei nostri piccoli amici pennuti.

Abbiamo perciò utilizzato:

- un rotolino della carta igienica di cartone

- dei rametti sottili presi in giardino

- burro di arachidi

- semi per uccelli

- spatoline per spalmare (noi abbiamo utilizzato i coltelli di plastica della cucinetta per bambini)

- corda sottile

- forbici


I bambini hanno inizialmente spalmato un bello strato di burro di arachidi sui rotolini di cartone.

Successivamente hanno fatto passare i rotolini su di un vassoio contenente semi per uccelli, in modo tale che i semi si attaccassero al burro di arachidi spalmato.

Infine abbiamo forato i rotolini sia in alto (per fare passare la corda per appenderli) sia in basso (per fare passare il rametto che dovrebbe aiutare i piccoli uccelli ad appoggiarsi per mangiare).


E' importante insegnare ai bambini a prendersi cura della natura e dei suoi abitanti. Impareranno che anche piccoli gesti possono fare una grande differenza nella vita degli animali.

Attraverso questa semplice attività i bambini impareranno l'importanza della cura degli altri esseri viventi, saranno incoraggiati ad osservare la natura che li circonda con curiosità ed attenzione, a riconoscere alcune specie di piccoli uccelli che frequentano i nostri giardini, a capire come le loro azioni possono influenzare il mondo che li circonda.













domenica 8 dicembre 2024

Presepe 2024

 RICICLETTO DI NATALE


Anche quest'anno abbiamo partecipato alla mostra dei presepi organizzata dal comune con un piccolo presepe realizzato dai bambini. 

Quest'anno abbiamo utilizzato dei tappi di sughero e piccoli scarti di panno lenci colorato e passamaneria.

I bambini hanno colorato i tappi di sughero con la tempera, scelto ed incollato i piccoli pezzi di stoffa usati come vestiti ed hanno spugnato con la tempera i fogli di carta da utilizzare come substrato per le statuine.

Di seguito le foto  dopo aver incollato il tutto:








mercoledì 13 novembre 2024

Porte Autunnali

 


Apriamo una porta sulla stagione autunnale che sta riempiendo di colori la nostra campagna.

Ecco pronto un travestimento autunnale per la nostra vecchia porta della sezione realizzate utilizzando i colori a tempera e diverse modalità di stenditura del colore:

- spugne per lo sfondo del cielo e del prato;

- tappi di sughero per tronco e rami;

-stampa delle mani per le foglie.

lunedì 11 novembre 2024

Alberi in autunno 2

 




Un altro modo semplice di rendere l'effetto Autunno con una attività di collage per i bambini della Scuola dell'Infanzia.
Per gli alberi abbiamo utilizzato del cartoncino marrone, tagliando un rettangolo più grande per il tronco e delle strisce sottili per i rami.
Per le foglie abbiamo utilizzato i semi di zucca dipinti con i colori delle foglie in questa stagione.

mercoledì 6 novembre 2024

Un cuore perfetto


 Ci sono bambini che sono abili costruttori ed utilizzano i Lego per delle creazioni veramente speciali. 

Oggi uno di loro mi ha stupito per la perfetta simmetria di questo cuore dedicato alla sua mamma....mamma fortunata!

Alberi in autunno

 



La mia giovane collega ha trovato questa simpatica idea nel web e l'ha sperimentata con soddisfazione con i bambini, utilizzando i cotton fiock per stendere il colore delle foglie autunnali.


giovedì 31 ottobre 2024

Festa dei Nonni

 Con gran ritardo posto il bigliettino che abbiamo realizzato per la Festa dei Nonni prevedendo un piccolo pensiero (dei semi di piantine da seminare nel periodo autunnale) da realizzare con loro.

"I nonno seminano amore" è la frase che avevo trovato nel web e mi era piaciuta così tanto da cercarne il giusto completamento con l'idea di seminare insieme una piantina.





   

giovedì 25 luglio 2024

Festa della mamma - Un ventaglio fiorito

Festa della mamma? 

A luglio?

Beh, si, dai, scusate, ma ora che ho un pò di tempo sto cercando di mettere ordine fra le foto di quest'anno, fra le esperienze di quest'anno, fra i lavoretti fatti ex novo e mi sono ritrovata a guardare il pensierino realizzato quest'anno dai bambini come regalo. 

Il ventaglio è stato realizzato con la tecnica del decoupage utilizzando dei tovagliolini di carta a stampa fiorita. Il ventaglio può essere realizzato con un cerchio di cartoncino, un piatto di carta, un cerchio ritagliato da una lamina di plastica ed anche per il manico ci si può sbizzarrire con materiali vari.

Il bigliettino è stato scelto dai bambini tra alcune proposte ed era un materiale scaricato dal web.





Cuori per tutte le occasioni


Cuori disegnati, cuori costruiti, cuori "filati"...cuori per tutte le occasioni speciali, cuori per ogni giorno perchè ogni giorno può essere per noi speciale.

Alcuni esempi creati dai bambini quest'anno, basta veramente poco!


 




domenica 23 giugno 2024

Ghirlanda dell'estate

 





Le nostre ghirlande per salutare l'arrivo dell'estate hanno il sapore del mare e delle vacanze ormai imminenti.

Per realizzarle abbiamo utilizzato alcuni contenitori delle uova di cartone, colorati con le tempere, completati con occhietti mobili e con carta velina colorata.

Infine un pò di gomma crepla di colore verde, che si ritaglia facilmente, per realizzare le alghe sul fondo del mare.

giovedì 23 maggio 2024

Nel mondo delle api

 Di recente ho fatto vedere ai bambini un breve video riguardo alle api da miele, alla loro vita nell'alveare ecc. da cui è scaturita tanta curiosità su questi piccoli e preziosissimi insetti.

Dal materiale osservato e dalle conversazioni è nato un breve racconto inventato dai bambini stessi ed un "plastico del prato" che riporto a seguito:

C'era una volta una piccola ape di nome Apilla

che viveva in un alveare dove faceva tanto miele.

Un giorno mentre era in cerca di di fiori sorvolò un bosco con tanti alberi

e trovò una coccinella, di nome Spiderman, da sola, 

senza la sua mamma ed il suo papà

perchè si era persa.

Apilla voleva aiutarla perciò la prese in braccio,

la tenne stretta e volò insieme a lei per andare a cercare

i  genitori di Spiderman.

Volarono per un pò poi, però, Apilla dovette atterrare in un prato

 perchè la coccinella cominciava ad essere pesante e non riusciva più a tenerla.

Apilla lasciò la coccinella nel prato

dicendole di aspettarla lì, al riparo.

Poi volò fino ad un prato, non lontano dal bosco, dove trovò 

i genitori della piccola coccinella e li guidò fino da lei.


Le modalità per inventare storie con i bambini della scuola dell'Infanzia sono tante. Il mio, privilegiato, consiste nell'utilizzo di carte (che mi costruisco) con ambienti, oggetti, personaggi differenti, che i bambini prendono dai mazzi cercando di attribuirgli significato. 

In questo caso, invece, la storiella è nata quasi spontaneamente, per gioco, dall'uso, per gioco, di due pupazzetti di peluche che avevo portato a scuola: una piccola ape ed una coccinella appunto.


Di seguito la rielaborazione grafica del breve racconto:


IL PLASTICO DEL PRATO

Per il plastico abbiamo utilizzato:

  • una cassetta di cartone della frutta
  • bastoncini
  • colori a tempera
  • fogli di carta/cartoncino o carta crespa di colore verde
  • contenitori di cartone delle uova (per i fiori)
  • contenitori delle sorprese degli ovetti di cioccolato (per le api)
  • pennarello multi superficie di colore nero
  • filo da cucire azzurro tenue









domenica 31 marzo 2024

Gallinella porta ovetti

 

Che siano ovetti finti oppure di cioccolato, la sorpresa à sempre gradita. 
Queste sono alcune delle gallinelle che abbiamo realizzato con i bambini utilizzando carta colorata e cartoncini stampati (a righe, a quadretti, a pois) avvolti a forma di cono, nei quali abbiamo praticato una piccola apertura sul davanti (con cutter o forbice) per poter contenere un pò di paglietta e gli ovetti.
Che ve ne pare? 






Dall'uovo di Pasqua

Dall'uovo di Pasqua

è uscito un pulcino

di gesso arancione

col becco turchino.

Ha detto: "Vado,

mi metto in viaggio

e porto a tutti

un grande messaggio".

E volteggiando 

di qua e di là

attraversando

paesi e città

ha scritto sui muri, 

nel cielo e per terra:

"Viva la pace,

abbasso la guerra".


(Gianni Rodari)

 



Un biglietto di auguri "taglia e incolla", semplice da realizzare e d'effetto, un pò pop up...un pò pio, pio ;-) realizzato dai nostri bambini per questa Festa di Pasqua.