LA PREDA CONTESA
Obiettivi: motricità globale, prontezza di percezione.
Occorrente: birilli, cartoncino, spago.
Come si gioca: si dividono i bambini in due squadre di 5 giocatori, che si allineano e si fronteggiano ad una distanza di una ventina di metri. Ogni partecipante ha al collo un cartoncino con scritto un numero da 1 a 5, con la raffigurazione della corrispondente quantità di birilli.
In mezzo alle due squadre schierate si pongono 5 birilli, anche essi numerati.
Il capo gioco chiama un numero (ad es. 3) ed i giocatori contrassegnati con tale numero devono correre a prendere il birillo. Il concorrente che lo prende deve correre alla linea della sua squadra mentre quello che non è riuscito a prendere il birillo deve inseguire quello che se ne è impossessato cercando di toccarlo. Se il concorrente riesce a portare il birillo senza essere toccato guadagna due punti. Se viene toccato dall'altro concorrente sarà la squadra avversaria ad ottenere un punto.
Vince la squadra che ottiene il punteggio maggiore.
GIOCO CON I DADI
Obiettivi: orientamento spaziale, motricità
Occorrente: 1/2 dadi di spugna numerati.
Come si gioca: si traccia sul pavimento una linea lunga circa 2m, che costituirà il traguardo, ed una altrettanto lunga ad una certa distanza che costituirà la linea di partenza. I concorrenti si sfidano a coppia.
Il capo gioco consegna i dadi ad uno dei concorrenti che li getta a terra e fa tanti passi verso il traguardo quanto dice complessivamente il/i dado/i. E' poi la volta del secondo concorrente; se totalizza un numero pari a quello precedente, il primo concorrente tornerà sulla linea di partenza mentre il secondo prenderà il suo posto.
Vince chi arriva prima al traguardo.
Nota: a seconda dell'età dei bambini possiamo giocare lanciando uno oppure due dadi ed essi possono essere numerati oppure leggibili attraverso le quantità espresse.
Nessun commento:
Posta un commento