La Caccia al Tesoro che proporrò quest'anno partirà da una filastrocca che ho appositamente creato.
Lo schema della caccia al tesoro è di quelli più semplici per poter permettere anche ai più piccini di partecipare con soddisfazione (quest'anno il gruppo sezione è costituito da una maggioranza di bambini di 3 anni).
Lo scopo della Caccia al tesoro sarà, perciò, quello di recuperare le carte degli ingredienti mostruosi della minestra della Strega Drusilla, nascoste nei vari ambienti della scuola.
Dietro ad alcune di queste carte i bambini troveranno le indicazioni per alcuni giochi motori divertenti.
Intanto vi anticipo la filastrocca:
DRUSILLA STREGA MALDESTRA
La strega Drusilla, molto maldestra,
ha sbagliato a fare la minestra.
Invece di metterci i finocchi,
nel brodo ha buttato 5 occhi.
Al posto di un gustoso rapanello,
ha usato 4 ali di pipistrello,
2 grandi ossa di mostro verdone
al posto di un peperone.
Sei lombrichi campagnoli,
al posto di ottimi fagioli,
tre ragnetti sgambettanti
al posto di piselli abbondanti.
Per finire, invece di metterci una bella zucca,
nel pentolone ha fatto cadere la sua parrucca.
Mescola, mescola, aspetta un poco,
sotto al pentolone ha acceso un bel fuoco.
Dopo una oretta di bollitura
pensava fosse pronta la sua verdura,
con il mestolo assaggia il brodetto
e per magia si trasforma in un rosso draghetto.
Cari amici aiutatela voi
a tornare strega con gli abiti suoi.
Tutti gli ingredienti mostruosi dovete trovare
e nel pentolone rimescolare.
Aggiungete, poi, le vostre risate di bambini felici,
che si sono divertiti insieme da buoni amici.
Ora che la strega è tornata nelle sue vesti
cercate il suo tesoro lesti, lesti.
"Dolcetto o scherzetto", "Scherzetto o dolcetto"
correte a cercarlo in un giubbetto.
Qui di seguito le carte degli ingredienti da ricercare:
Nei prossimi giorni pubblicherò i giochi che ho scelto per questa caccia al tesoro.




Nessun commento:
Posta un commento